Patate Selenella Facebook
Cibi per rinfrescare corpo e mente - Il Blog di Selenella

Chatham172/Shutterstock

Cibi per rinfrescare corpo e mente

Durante l’estate, l’alimentazione può diventare un’alleata per combattere il caldo, favorire l’idratazione e sostenere lucidità e benessere mentale.

Perché l’alimentazione può aiutare a rinfrescarsi

Quando le temperature salgono, all’organismo serve un maggiore sforzo per mantenere la temperatura corporea. La sudorazione rappresenta un meccanismo per mantenere l’equilibrio termico ma, quando fa molto caldo, l’eccesso di sudorazione può provocare una lieve disidratazione, che porta a una riduzione della pressione arteriosa con conseguente spossatezza fisica e difficoltà di concentrazione. Il cibo può diventare uno strumento utile per rinfrescare l’organismo, aiutare il recupero di sali minerali e supportare l’energia fisica e mentale.

Alcuni alimenti risultano più rinfrescanti rispetto ad altri non solo perché sono ricchi di acqua, ma anche perché risultano leggeri e facilmente digeribili, poiché poveri di grassi saturi o zuccheri semplici. Ad esempio, frutta e verdura di stagione sono praticamente prive di grassi ma forniscono liquidi, sali minerali, vitamine antiossidanti e fibre, tutti elementi che contribuiscono a sostenere la vitalità fisica e mentale. Altri cibi come yogurt, cereali integrali o legumi, apportano proteine, carboidrati e altri nutrienti utili al metabolismo energetico e al buon funzionamento del sistema nervoso.

Anche il modo in cui si cucinano gli alimenti può fare la differenza: meglio preferire piatti freschi o tiepidi, poco elaborati, perché pasti molto ricchi e calorici possono essere più difficili da digerire, accentuando la sensazione di stanchezza e rendendo più difficile affrontare il caldo.

Oltre all’alimentazione è importante integrare liquidi e sali minerali con bevande naturali, infusi freddi o frullati che migliorano l’idratazione e forniscono un ulteriore supporto per la termoregolazione e il benessere mentale.

Cibi rinfrescanti

Travel-Fr/Shutterstock

I migliori cibi per rinfrescare corpo e mente

Molti alimenti di stagione hanno proprietà rinfrescanti grazie all’elevato contenuto di acqua e alla presenza di sali minerali. Tra questi troviamo ad esempio:

  • Anguria: composta per oltre il 90% da acqua e ricca di potassio, è uno degli alimenti più rinfrescanti;
  • Cetrioli: idratanti e poveri di calorie, sono forse tra i cibi più rinfrescanti per l’estate;
  • Zucchine: leggere, digeribili e molto versatili, sono tra le verdure più consumate durante la stagione estiva;
  • Pomodori: oltre all’acqua, forniscono licopene e vitamina A, con effetto antiossidante utile a prevenire i danni dei raggi solari;
  • Peperoni: croccanti e freschi, apportano vitamina C e fibre, ottimi anche da inserire crudi nelle insalate estive;
  • Lattuga e insalate verdi: rinfrescanti e idratanti, contribuiscono a rinfrescare in estate;
  • Carote: oltre alla fibra e al beta-carotene, hanno un’azione tonica e depurativa e sono perfette per preparare centrifugati estivi;
  • Melone: ricco di acqua e di zuccheri naturali, è un frutto perfetto per rinfrescarsi in estate;
  • Pesche, albicocche e prugne: dolci, sazianti e ricche di fibra e potassio, aiutano a sopportare meglio il caldo;
  • Frutti di bosco: antiossidanti e leggeri, rinfrescano e sostengono la concentrazione mentale;
  • Yogurt naturale: fonte di proteine e fermenti, da gustare freddo anche con frutta fresca;
  • Tisane fredde e infusi di menta, finocchio, zenzero: ottime da bere nel corso della giornata per sostenere digestione e idratare l’organismo;
  • Cereali integrali freddi come farro, orzo, riso integrale, avena: aiutano a mantenere stabili i livelli di energia e forniscono fibre, utili anche per la regolarità intestinale.

Questi alimenti, oltre a rinfrescare l’organismo, contribuiscono a migliorare il tono dell’umore e la lucidità mentale, spesso messi alla prova durante le giornate afose.

Alimenti idratanti

Africa Studio/Shutterstock

Come usare questi alimenti nelle ricette estive

Molti dei cibi rinfrescanti citati possono essere facilmente inseriti in ricette estive leggere in grado di rinfrescare corpo e mente grazie al loro contenuto in acqua e sali minerali. Inoltre, questi cibi apportano anche carboidrati complessi, fibre, proteine vegetali e, se ben combinati tra loro, consentono di ottenere piatti completi ed equilibrati in grado di sostenere il corpo e la mente anche nelle giornate più calde.

In estate, ad esempio, si possono consumare insalate fresche a base di cereali, legumi e verdura, da insaporire grazie all’aggiunta di olive, capperi, erbe aromatiche. Ricette come queste rappresentano piatti unici rinfrescanti e sazianti, semplici da digerire e perfetti per le giornate calde.Tra le preparazioni più semplici per pranzi veloci e snack troviamo i pinzimoni con carote, peperoni e sedano, da servire con hummus di ceci e pane tostato, per avere in pochi minuti un piatto equilibrato e leggero .

Le vellutate tipiche della stagione invernale possono facilmente essere proposte fredde in estate e sono ottime per cene leggere rinfrescanti e idratanti. Questi piatti si preparano con patate, legumi e verdure di stagione, da cuocere in acqua leggermente salata o brodo vegetale. Quando le verdure sono pronte, si frullano con erbe aromatiche rinfrescanti e toniche come menta, basilico e rosmarino e si lasciano raffreddare prima di consumarle.

La frutta, infine, può diventare ancora più rinfrescante se servita sotto forma di gelato. Basta congelare pezzi di banana, fragole o pesca, e frullarli con qualche cucchiaio di yogurt per ottenere un dessert fresco perfetto per la stagione estiva.

Icona patata cuoca

Ricevi le novità dal blog di Selenella!

Ricevi ogni mese la nostra Newsletter:
scopri nuove ricette, curiosità e consigli per il tuo benessere.

La richiesta di iscrizione è avvenuta con successo! Collegati alla tua email per confermare.