

Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 6
- Sale: q.b.
- Aglio: q.b.
- Olio Extra Vergine d'oliva: q.b.
- Rosmarino: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Patate Selenella tagliate con buccia e infornate passo passo
PASSO 1
Lavate accuratamente le patate mini Selenella sotto l’acqua corrente, aiutandovi eventualmente con una spazzolina per alimenti per rimuovere ogni residuo di terra. Asciugatele bene e tagliatele a fette spesse circa 1,5 cm, lasciando la buccia intatta.
PASSO 2
Sistemate le fette di patate su una teglia rivestita di carta da forno. Conditele con abbondante olio extravergine d’oliva, qualche spicchio d’aglio schiacciato, sale e rosmarino fresco. Mescolatele con le mani o con un cucchiaio in modo che ogni fetta sia ben insaporita.
PASSO 3
Infornate in forno preriscaldato a 200°C per circa un’ora o finché le patate risulteranno dorate e croccanti all’esterno, morbide all’interno. A metà cottura, giratele delicatamente per ottenere una doratura uniforme.
PASSO 4
Sfornate e servite subito, ben calde e profumate.
Suggerimenti e varianti
Queste patate al forno si cuociono con la buccia per esaltare il sapore rustico delle patate e conservare al meglio le proprietà nutritive, come il contenuto di fibre e minerali.
Per un tocco ancora più aromatico, si possono aggiungere timo, maggiorana o una spolverata di paprika dolce, mentre per una versione più sfiziosa, si possono cospargere le patate con del parmigiano grattugiato negli ultimi 10 minuti di cottura.
Queste patate al forno sono ottime per accompagnare secondi piatti e contorni di verdure di stagione ma anche come snack da aperitivo o come alternativa sana alle patatine fritte!