Patate Selenella Facebook
Patate e Tartufi - Ricette Selenella Patate e Tartufi - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Patate e Tartufi passo passo

PASSO 1

Pelate le patate e affettatele a rondelle, possibilmente molto sottili.

PASSO 2

Imburrate una capiente teglia da forno e disponete le fette di patate a strati. Salate leggermente ogni strato.

PASSO 3

Ricoprite ogni strato di patate con la besciamella, quindi grattugiate sopra il tartufo bianco. Spolverizzate con abbondante formaggio grattugiato (parmigiano o grana).

PASSO 4

Procedete con un altro strato di patate, besciamella, tartufo e parmigiano, ripetendo l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.

PASSO 5

Infornate la teglia nel forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa, o comunque fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata. Sfornate e servite subito il timballo di patate e tartufo, ben caldo.

Consigli e varianti

Questo timballo è perfetto come antipasto in una cena elegante o come piatto principale per un pranzo speciale.

Per questo piatto è importante scegliere patate di qualità, come le patate Selenella, che sono patate gialle ottime per la cottura al forno grazie alla loro consistenza compatta.

Il tartufo bianco è l’ingrediente che eleva la ricetta a una prelibatezza gourmet, ma se si riesce a trovarlo, si può optare per del tartufo nero o un olio al tartuf, che daranno comunque un risultato comunque molto saporito.

L’abbinamento con un buon vino bianco secco, come un Chardonnay o un Sauvignon Blanc, è ideale per esaltare i sapori delicati del piatto.