Patate Selenella Facebook
Patate al forno con mela verde e formaggio filante - Ricette Selenella Patate al forno con mela verde e formaggio filante - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 2 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Patate al forno con mela verde e formaggio filante passo passo

PASSO 1

Pelate le patate, tagliatele a pezzetti di media dimensione e scottatele in acqua bollente per circa 6 minuti.

PASSO 2

Nel frattempo, tagliate le mele a pezzi, con o senza buccia a seconda del vostro gusto, e acidulate tutto con un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano.

PASSO 3

Scolate le patate e trasferitele in una teglia da forno insieme alle mele. Condite con un filo d’olio, sale e pepe. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per venti minuti.

PASSO 4

Grattugiate mezza patata cruda e mezza mela sbucciata. Condite con due cucchiai di parmigiano grattugiato, un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale.

PASSO 5

Distribuite il composto sopra le patate e le mele nella teglia, aggiungete qualche fiocchetto di burro e proseguite la cottura per altri seiminuti, attivando la funzione grill del forno.

Suggerimenti e varianti

L’accostamento tra patate e mele è una piccola sorpresa agrodolce che funziona benissimo, soprattutto in piatti da forno come questo, dove il contrasto tra la dolcezza della mela e la sapidità del parmigiano crea un equilibrio armonioso.

Le patate più indicate per questa ricetta sono le patate gialle, che tengono bene la cottura senza disfarsi troppo.

Le mele ideali sono invece le varietà leggermente acidule, come le Granny Smith o le Renette, che reggono il calore del forno senza diventare mollicce.

Questo piatto è perfetto come contorno autunnale o invernale, per accompagnare piatti a base di legumi, formaggi stagionati o secondi vegetariani

Se si desidera renderlo più ricco, si può aggiungere della frutta secca come noci o nocciole tritate, oppure delle spezie calde come cannella o noce moscata per esaltare la componente dolce del piatto.