Patate Selenella Facebook
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Fish and chips all’italiana con patate Selenella mini passo passo

PASSO 1

Lavate accuratamente le patate mini, senza eliminare la buccia. Tagliatele a metà e sbianchitele in acqua bollente per 4-5 minuti, in modo da ammorbidirle leggermente. Scolatele e lasciatele asciugare su carta da cucina.

PASSO 2

Preparate la pastella all’italiana: rompete le uova in una ciotola capiente, aggiungete la farina e mescolate con una frusta fino a ottenere un composto liscio. Unite gradualmente il latte, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe macinato, continuando a mescolare per ottenere una pastella morbida e omogenea.

PASSO 3

In una casseruola dai bordi alti, scaldate l’olio fino a raggiungere i 190°C. Quando l’olio sarà pronto e inizierà a ‘sfrigolare’, immergete le patate e friggetele per circa 5 minuti. Nel frattempo, passate i filetti di baccalà nella pastella e immergeteli nell’olio insieme alle patate, proseguendo la frittura per altri 4-5 minuti, fino a doratura.

PASSO 4

Sgocciolate patate e baccalà su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Insaporite con sale e pepe a piacere. Servite subito il vostro fish and chips all’italiana, accompagnando il tutto con fettine di limone.

Consigli e suggerimenti

Per questa ricetta si utilizzano le patate mini, che non solo cuociono più rapidamente, ma mantengono la loro consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno. La buccia delle patate contribuisce a rendere il piatto più rustico e saporito, quindi meglio non rimuoverla. Se non riuscite a trovare le patate mini, potete optare per patate novelle tagliate a spicchi.

Assicuratevi che l’olio sia ben caldo prima di immergere le patate e il pesce, altrimenti rischiate di ottenere una frittura troppo oleosa e morbida: l’olio deve mantenere una temperatura costante per garantire una doratura perfetta e croccante.

Se volete rendere la ricetta più leggera, potete cuocere le patate in forno dopo averle sbollentate in acqua, condendole con un filo d’olio, sale e pepe, per ottenere una versione al forno croccante e gustosa.

Potete servire questo piatto con salsine golose come una maionese al limone o una salsa allo yogurt e prezzemolo, oppure optare per una salsa tartara classica per richiamare l’ispirazione britannica del fish and chips.