
Francisco Zeledon/Shutterstock
Friggitrice ad aria: trucchi per cucinare patate, carote e cipolle
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico molto utile per preparare piatti gustosi con meno grassi: vediamo come cucinare patate, carote e cipolle nella friggitrice ad aria.
Perché usare la friggitrice ad aria in cucina
Negli ultimi anni la friggitrice ad aria ha conquistato sempre più spazio nelle nostre cucine perché consente di preparare pasti leggeri in tempi rapidi, senza rinunciare al gusto. Uno dei vantaggi principali dell’uso di questo elettrodomestico è infatti la possibilità di ottenere cibi croccanti usando poco olio, o addirittura senza olio.
Nella friggitrice ad aria, i cibi cuociono grazie a un flusso di aria calda che circola ad alta velocità intorno al cibo. Questa modalità di cottura consente dunque di ridurre drasticamente i grassi e questo si traduce in meno sprechi, meno odori ma soprattutto in un minor apporto calorico. Una porzione di patatine fritte in olio apporta ad esempio circa 300 kcal, mentre la stessa porzione in friggitrice ad aria ne fornisce la metà.
Oltre a quelli appena visti, esistono vantaggi pratici della friggitrice ad aria rispetto alla friggitrice tradizionale o al forno. La friggitrice ad aria cuoce in meno tempo, non ha bisogno di preriscaldamento, si pulisce facilmente ed è molto versatile, perché consente di cucinare contorni, snack, secondi piatti e perfino dolci.
Usare la friggitrice ad aria permette quindi di gustare patate, carote cipolle e altre verdure croccanti e salutari, servite in modo invitante; questo aspetto può invogliare a consumare più vegetali a scapito di cibi processati o surgelati già pronti, rendendo la dieta più sana.

Ingrid Balabanova/Shutterstock
Trucchi per cucinare le patate in friggitrice ad aria
Cuocere le patate nella friggitrice ad aria è semplice, ma per ottenere patate croccanti fuori e morbide dentro servono alcuni accorgimenti. Innanzitutto è importante scegliere le patate giuste, preferendo patate gialle rispetto alle varietà a polpa bianca. Dopo averle pelate o lavate con cura, è bene tagliarle in modo uniforme così che cuociano in modo omogeneo.
Altro aspetto importante per ottenere patate croccanti in friggitrice ad aria è quello di immergerle in acqua fredda per circa mezzora dopo averle tagliate, così che si perda parte dell’amido e la consistenza sia più soda. Dopo l’ammollo, le patate devono essere asciugate con un canovaccio pulito o della carta da cucina per tamponarle.
A questo punto si può passare al condimento. Anche se l’uso dell’olio è minimo meglio aggiungerne un cucchiaino a porzione, per favorire la reazione di Maillard che crea la crosticina croccante. Oltre all’olio, si possono aggiungere anche un pizzico di sale, pepe, paprika dolce o rosmarino tritato per aromatizzare.
Le patate vanno poi disposte nel cestello della friggitrice in un solo strato, evitando di sovrapporle, così che l’aria calda possa circolare bene e garantista una doratura uniforme. La temperatura consigliata per cuocere le patate in friggitrice ad aria è intorno ai 200°C, per un tempo di cottura di circa venti minuti. A metà cottura è sempre utile scuotere o mescolare le patate per evitare che cuociano in modo disomogeneo.

Enjoy The Life/Shutterstock
Come cucinare le carote in friggitrice ad aria
Le carote in friggitrice ad aria sono un contorno saporito, leggero e croccante. Per prepararle, le carote possono essere tagliate a bastoncini o a rondelle spesse circa mezzo centimetro, cercando di ottenere pezzi della stessa dimensione, così che cuociano in modo uniforme. Prima di tagliare le carote, si eliminano le due estremità ma la buccia non deve essere necessariamente eliminata; la buccia delle carote può essere lasciata dopo averle lavate bene, per aggiungere sapore e fibre.
A differenza delle patate, le carote non hanno bisogno di ammollo, quindi dopo averle tagliate si può procedere con il condimento. Per esaltare il naturale sapore delle carote basta aggiungere un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e spezie a piacere. La paprika dolce o affumicata è perfetta per dare un tocco aromatico, ma si possono utilizzare anche erba cipollina oppure cumino o curry. Una spolverata di pangrattato prima della cottura renderà la superficie delle carote ancora più croccante, mentre una spruzzata di succo di limone a fine cottura ravviverà il sapore e renderà il piatto più fresco.
La temperatura ideale per cucinare le carote in friggitrice ad aria è intorno ai 190°C per circa venti minuti. A metà cottura, è sempre bene aprire il cestello e scuoterlo, così da evitare che alcuni pezzi si secchino troppo o restino crudi. Una volta cotte, meglio lasciar riposare le carote per un paio di minuti prima di servirle per ridistribuire l’umidità e stabilizzare la consistenza.
Le carote in friggitrice ad aria sono perfette come contorno a piatti di carne bianca o legumi, ma anche come snack sano da accompagnare con hummus o yogurt greco aromatizzato. Sono una soluzione ideale anche per far mangiare più verdure ai bambini, che ne apprezzeranno il colore brillante e la consistenza sfiziosa, ben diversa da quella delle carote bollite.
Cipolle in friggitrice ad aria
Le cipolle cotte nella friggitrice ad aria sono un contorno sottovalutato ma assolutamente da sperimentare. Questa modalità di cottura elimina il gusto pungente tipico della cipolla cruda e le cipolle diventano dolci, caramellate e croccanti.
In friggitrice ad aria si possono cuocere cipolle gialle o dorate o cipolle rosse che, dopo essere state sbucciate, possono essere ad anelli, a spicchi oppure a listarelle sottili: gli anelli e gli spicchi sono perfetti da servire come contorno croccante, mentre le listarelle sono ottime nelle insalate o nei sandwich.
Il segreto per ottenere cipolle cotte bene nella friggitrice ad aria è non affollarle nel cestello perché, rilasciando acqua in cottura, tendono ad ammassarsi: per questo è meglio disporle in un solo strato, magari cucinando in due turni se necessario.
Prima della cottura, si procede con il condimento, aggiungendo mezzo cucchiaino per cipolla e un pizzico di sale. Per un risultato ancora più gustoso, si può unire anche un pizzico di zucchero di canna o qualche goccia di aceto balsamico per cipolle dorate, lucide e dolcissime. Se si desidera una consistenza più simile alla cipolla stufata, un trucco è quello di aggiungere un cucchiaio d’acqua al fondo del cestello, se il modello della friggitrice lo consente. In questo modo si crea una sorta di vapore che aiuta a mantenere l’interno morbido senza compromettere la superficie.
Il tempo di cottura ideale per le cipolle in friggitrice ad aria è di circa un quarto d’ora a una temperatura di 180°C, mescolando una o due volte per evitare che alcune parti si secchino o brucino. Una volta pronte, le cipolle in friggitrice ad aria possono essere gustate calde oppure lasciate raffreddare e conservate in frigorifero in un barattolo di vetro per qualche giorno. Si prestano a moltissimi utilizzi: dal classico panino gourmet con hamburger vegetale alle frittate, passando per le torte salate o semplicemente accanto a un piatto di cereali e legumi.