Patate Selenella Facebook
Cipolle in friggitrice ad aria: ecco come farle - Il Blog di Selenella

AS Foodstudio/Shutterstock

Cipolle in friggitrice ad aria: ecco come farle

Le cipolle, spesso relegate al ruolo di base per soffritti o salse, in realtà meritano di essere protagoniste in cucina. Versatili e gustose, le cipolle in friggitrice ad aria sono un contorno leggero, saporito e ricco di proprietà, oppure un ingrediente per piatti creativi in grado di dare carattere anche alle ricette più semplici. La cottura ad aria calda è diventata una vera tendenza negli ultimi anni, non solo per la praticità ma anche per i benefici nutrizionali: rispetto alla frittura tradizionale, riduce l’apporto di grassi e conserva meglio i sapori naturali. Che si scelgano le rosse dolci, le bianche delicate o le gialle più aromatiche, il risultato sarà sempre una preparazione ideale da gustare da sola o come accompagnamento a molti piatti, dalle verdure ai burger, fino ai cereali in insalata.

Come fare le cipolle in friggitrice ad aria

Le cipolle in friggitrice ad aria sono semplici da preparare e, grazie a questo metodo di cottura, mantengono intatta la loro dolcezza, sviluppano una consistenza cremosa e non rilasciano l’odore intenso che spesso invade la cucina quando si usano padella o forno.

Per prima cosa, bisogna scegliere un taglio creando fette o spicchi che siano abbastanza spessi da non seccarsi, ma non troppo grandi da restare crudi al cuore. In generale, le cipolle medie vanno tagliate in sei o otto spicchi, mentre quelle piccole possono essere lasciate intere o dimezzate.

Dopo averle sbucciate e tagliate, le cipolle si possono condire con un filo d’olio extravergine di oliva, quanto basta per favorire la doratura, e un pizzico di sale. Volendo, si può aggiungere anche un tocco aromatico con spezie leggere come la paprika dolce o un trito di erbe come timo e rosmarino. Le cipolle si dispongono poi nel cestello della friggitrice in un solo strato, senza sovrapporle, così da garantire una cottura uniforme.

La temperatura ideale per cuocere le cipolle in friggitrice ad aria è di 180 °C, mentre il tempo medio è di 15-20 minuti. Il consiglio è quello di aprire il cestello a metà cottura e mescolare delicatamente le cipolle, in modo che tutte le parti cuociano e si dorino allo stesso modo. Il risultato perfetto si ottiene quando le estremità cominciano a caramellarsi e assumono un colore dorato intenso, mentre la polpa resta tenera e profumata.

Un trucco per renderle ancora più buone è lasciarle riposare per qualche minuto nel cestello chiuso dopo la fine del programma: il vapore interno le ammorbidisce ulteriormente e ne esalta l’aroma.

La friggitrice ad aria consente comunque di personalizzare il risultato senza bisogno di aggiungere grassi o condimenti ulteriori. Ad esempio, se si preferisce un effetto più croccante si può prolungare la cottura di qualche minuto; se invece si vogliono ottenere cipolle più morbide, si può ridurre leggermente la temperatura e allungare i tempi di due o tre minuti.

Appena pronte, le cipolle possono essere gustate calde, ma sono ottime anche tiepide o fredde, per esempio come ingrediente in un’insalata di cereali, una torta salata o un sandwich con cipolle. Si conservano bene anche in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico, e il giorno successivo risultano ancora più saporite.

In friggitrice ad aria si possono preparare anche gli anelli di cipolla o onion rings: in questo caso è sufficiente disporli all’interno del cestello senza sovrapporli, cospargerli o spuzzarli con un dfilo di olio e cuocerli a 180° per 15-20 minuti, mescolando a metà cottura.

friggitrice aria

Enjoy The Life/Shutterstock

Quali cipolle usare

Non tutte le cipolle sono uguali e la varietà scelta cambia notevolmente il gusto e la resa in cottura. Le cipolle gialle, ad esempio, sono le più adatte per un risultato aromatico e intenso, perché hanno un sapore forte, perfetto per accompagnare piatti rustici a base di patate, uova o legumi.

Le cipolle bianche, invece, risultano più delicate e sono ideali se si desidera un contorno leggero, più dolce, da abbinare a piatti a base di pesce, tofu o verdure grigliate.

Infine, le cipolle rosse sono la scelta migliore per chi ama i sapori dolci perché durante la cottura perdono l’intensità iniziale e assumono un gusto morbido, quasi confettato. Con un tocco di aceto balsamico a fine cottura si ottiene un effetto simile a quello delle cipolle caramellate, ma con meno zucchero e più leggerezza.

Le cipolle nuove o da serbo appena raccolte sono più succose e cuociono più velocemente, mentre quelle conservate a lungo possono risultare più asciutte e richiedere un filo d’olio in più per evitare che si secchino. Anche le cipolline possono essere cotte in friggitrice ad aria, lasciandole intere e facendole cuocere per circa venti minuti a 180 °C, fino a quando diventano lucide e dorate.

Dal punto di vista nutrizionale, la cottura in friggitrice ad aria è un metodo che consente di mantenere buona parte delle vitamine idrosolubili e dei composti antiossidanti presenti nelle cipolle, come i flavonoidi e la quercetina, che si alterano meno rispetto alla cottura in padella o bollitura. In più, l’uso ridotto di grassi le rende un alimento leggero ma saziante, perfetto anche per chi segue un’alimentazione ipocalorica o vuole ridurre l’assunzione di olio.

Ricetta cipolle al forno

Edward Fielding/Shutterstock

Varianti, abbinamenti e consigli

Le cipolle cotte in friggitrice ad aria possono essere gustate così come sono oppure condite a fine cottura con un cucchiaino di aceto balsamico o di miele per ottenere un effetto agrodolce irresistibile. Un altro modo goloso per condirle è quello di aggiungere un formaggio filante come scamorza o mozzarella a fine cottura, lasciandolo sciogliere con il calore residuo della friggitrice.

Si possono gustare abbinate a patate al cartoccio o alle verdure al forno, così da creare un mix di consistenze e sapori, oppure insieme a legumi come lenticchie o ceci e a cereali integrali come farro, quinoa e riso basmati, per creare insalate tiepide bilanciate e nutrienti.

Le cipolle in friggitrice ad aria sono ottime anche per condire o accompagnare burger vegetali o tofu grigliato, aggiungendo un cucchiaio di cipolle calde sopra la superficie per dare un tocco gourmet e profumato. In più, possono essere usate per farcire torte salate, panini o focacce, oppure riscaldate brevemente per accompagnare secondi piatti.

Icona patata cuoca

Ricevi le novità dal blog di Selenella!

Ricevi ogni mese la nostra Newsletter:
scopri nuove ricette, curiosità e consigli per il tuo benessere.

La richiesta di iscrizione è avvenuta con successo! Collegati alla tua email per confermare.