
Kolpakova Svetlana/Shutterstock
Sandwich con carote: abbinamenti originali per panini leggeri
Le carote, con il loro gusto dolce e la croccantezza naturale, sono l’ingrediente perfetto per creare panini leggeri e saporiti. Ecco cinque ricette originali per portare in tavola tutta la freschezza delle carote in versione sandwich.
Sandwich con hummus di carote e spinaci
Un’alternativa speziata al classico hummus, questa versione combina la dolcezza delle carote con il sapore deciso del curry.
Ingredienti
- quatto carote;
- due cucchiai di tahina;
- uno spicchio d’aglio;
- un cucchiaio di aceto di mele;
- menta fresca;
- un cucchiaino di curry;
- due cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- sale e pepe;
- foglie di spinaci;
- pane integrale a fette
Procedimento
Iniziamo lavando e pelando le carote, poi le tagliamo a rondelle e le cuociamo al vapore fino a renderle tenere. Una volta cotte, le trasferiamo in un frullatore insieme a tahina, aglio, aceto di mele, menta fresca, curry, olio, sale e pepe. Frulliamo fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se necessario, aggiungiamo un po’ d’acqua per regolare la consistenza. Tostiamo le fette di pane integrale, spalmiamo l’hummus di carote su una fetta, aggiungiamo gli spinaci freschi e chiudiamo con l’altra fetta di pane.

Anna Ewa Bieniek/Shutterstock
Panino con carote marinate agli agrumi, caprino e tapenade di olive
Le carote marinate agli agrumi offrono un gusto fresco e leggermente acidulo, perfetto per bilanciare la cremosità del formaggio di capra.
Ingredienti
- quattro carote;
- cinque cucchiai di aceto di vino bianco;
- il succo di un’arancia;
- il succo di un limone;
- un cucchiaino di senape dolce;
- un cucchiaino di miele;
- due cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- sale;
- formaggio caprino;
- tapenade di olive verdi e capperi;
- pane integrale a fette.
Procedimento
Peliamo le carote e le tagliamo a fettine sottili con una mandolina. In una ciotola, prepariamo la marinata mescolando l’aceto di vino bianco, il succo d’arancia, il succo di limone, la senape dolce, il miele, l’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Immergiamo le carote nella marinata, copriamo e lasciamo riposare in frigorifero per almeno otto ore. Una volta pronte, tostiamo le fette di pane integrale, spalmiamo il formaggio caprino su una fetta, aggiungiamo le carote marinate e completiamo con la tapenade di olive e capperi. Chiudiamo con l’altra fetta di pane e serviamo.

Dementieva Iryna/Shutterstock
Sandwich con avocado, carote e pomodori
Una combinazione di sapori mediterranei per un panino fresco e nutriente.
Ingredienti
- carote marinate;
- un avocado maturo;
- un vasetto di yogurt vegetale senza zucchero;
- basilico fresco;
- pomodori secchi;
- un cucchiaio di succo di limone;
- pane integrale a fette;
- sale.
Procedimento
Prepariamo le carote marinate come visto nella ricetta precedente e sistemiamole in frigorifero. Sistemiamo un colino sopra una tazza, foderiamo con una garza sterile e versiamo lo yogurt vegetale nel colino; copriamo con pellicola e lasciamo colare in frigorifero. Trascorse circa otto ore, prepariamo la crema di avocado frullando la polpa dell’avocado insieme allo yogurt colato, il basilico fresco, i pomodori secchi, il succo di limone e un pizzico di sale, fino a ottenere una consistenza cremosa. Tostiamo le fette di pane integrale, spalmiamo la crema di avocado su una fetta, aggiungiamo le carote marinate e chiudiamo con l’altra fetta di pane. Un’opzione perfetta per un pranzo leggero o uno spuntino salutare.
Panino con crema di formaggio alle carote e spezie
Un’idea semplice ma gustosa, ideale per chi cerca un panino veloce da preparare.
Ingredienti
- fette di pane bianco o integrale;
- due carote;
- 200 g di crema di formaggio spalmabile;
- sale e pepe;
- noce moscata grattugiata;
- cumino in polvere;
- prezzemolo tritato finemente.
Procedimento
Grattugiamo le carote e mescoliamole con la crema di formaggio, aggiungendo un pizzico di sale, pepe, noce moscata, cumino in polvere e il prezzemolo tritato. Mescoliamo bene fino a ottenere una crema omogenea. Tostiamo le fette di pane, spalmiamo la crema su una fetta e chiudiamo con l’altra. Perfetto per un pranzo al sacco o un picnic.

denio109/Shutterstock
Sandwich con carote speziate, guacamole e crema di lupini
Un panino vegano ricco di sapori esotici e consistenze diverse.
Ingredienti
- pane integrale a fette;
- due carote;
- un avocado maturo;
- cinque pomodorini ciliegini;
- 200 g di lupini sgusciati;
- un cucchiaino di curry;
- un rametto di rosmarino;
- origano secco;
- olio extravergine d’oliva;
- sale.
Procedimento
Iniziamo preparando la crema di lupini: mettiamo i lupini sgusciati in un mixer con un cucchiaino di curry, qualche aghetto di rosmarino, un filo d’olio extravergine d’oliva e un goccio d’acqua. Frulliamo fino a ottenere una crema morbida ma densa. Se risulta troppo compatta, aggiungiamo poca acqua alla volta per regolare la consistenza.
Ora ci occupiamo delle carote, quindi le peliamo e le tagliamo a striscioline sottili con una mandolina. Saltiamo velocemente le carote in padella con un cucchiaio d’olio, un pizzico di sale, un po’ di origano secco e una spolverata curry. Lasciamo cuocere le carote per pochi minuti così che si ammorbidiscano rimanendo però leggermente croccanti.
Per la salsa guacamole schiacciamo la polpa dell’avocado in una ciotola con il succo di limone, un pizzico di sale e i pomodorini tagliati a cubetti piccoli. Mescoliamo bene fino a ottenere una crema rustica ma uniforme.
A questo punto non resta che assemblare il nostro sandwich: spalmiamo la crema di lupini sulla base di una fetta di pane integrale, aggiungiamo uno strato di carote speziate e infine completiamo con il guacamole. Chiudiamo con l’altra fetta di pane e serviamo subito, oppure avvolgiamo per un pranzo take-away.
Leggi anche: Sandwich con patate, 5 idee gustose per panini fatti in casa