Patate Selenella Facebook
Patate al forno - Ricette SelenellaPatate al forno - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Patate al forno passo passo

PASSO 1

Preriscaldate il forno a 200°C e, nel frattempo, pelate le patate e tagliatele a cubetti di medie dimensioni. Lavate i cubetti di patate sotto acqua fredda corrente, ripetendo l’operazione fino a quando l’acqua risulta limpida. Questo passaggio elimina l’amido in eccesso, garantendo una consistenza croccante dopo la cottura.

PASSO 2

Sbollentate i cubetti di patate in acqua bollente salata per 3-4 minuti per ammorbidire leggermente l’interno delle patate, facilitando una cottura uniforme. Scolatele bene e lasciatele asciugare per qualche minuto.

PASSO 3

Ungete abbondantemente una teglia larga con olio extravergine d’oliva e disponete le patate sulla teglia, assicurandovi che siano ben separate tra loro per favorire una doratura uniforme.

PASSO 4

Cospargete le patate con aghi di rosmarino fresco e aggiungete due spicchi d’aglio tagliati a metà per aromatizzare. Se necessario, irrorate con altro olio extravergine d’oliva, mescolando delicatamente per distribuire il condimento.

PASSO 5

Infornate le patate nel forno preriscaldato e cuocetele per circa 40-50 minuti, mescolandole a metà cottura per garantire una doratura uniforme. Dieci minuti prima di completare la cottura, salatele e accendete il grill per ottenere una crosta croccante e dorata. Sfornate le patate e servitele calde.

Consigli e varianti

Le patate al forno sono un classico della cucina, assolutamente irresistibile e perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o secondi vegetariani. Per ottenere un risultato impeccabile, è molto utile lavare e sbollentare le patate, perché questo contribuisce a ottenere patate croccanti fuori e morbide dentro.

Per una crosta ancora più dorata, le patate possono essere spolverate con un cucchiaio di pangrattato prima di infornarle e, se si preferisce una versione più rustica, è possibile cuocere le patate senza pelarle. Infine, per arricchire il sapore, è possibile aggiungere spezie come paprika dolce, curcuma o un pizzico di peperoncino in polvere oppure unire un mix di erbe aromatiche, come timo, salvia e origano.

In genere le patate al forno si servono subito dopo averle preparate, quando sono ancora calde e croccanti, ma si possono eventualmente riscaldare sotto il grill o in friggitrice ad aria se si vogliono preparare in anticipo o se dovessero avanzare.