Patate Selenella Facebook
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Vellutata di patate, capperi, uova di salmone e cerfoglio passo passo

PASSO 1

Lavare 4 patate di circa 150 g ciascuna e avvolgerle nella carta alluminio. Cuocerle in forno a 180°C per circa un’ora, appoggiate su uno strato di un cm di sale grosso, adagiato su una piccola teglia.

PASSO 2

Nel frattempo, pelare a vivo un piccolo limone biologico e ricavarne 40 piccoli pezzetti privi di parti bianche e semi. Lavare i capperi e il cerfoglio, poi sfogliarlo.

PASSO 3

Lasciare intiepidire le patate, togliere la carta, sbucciarle e schiacciarle. Mescolare la purea con circa 400 ml di brodo vegetale. Salare, pepare e completare con un cucchiaio di olio extravergine. Amalgamare la crema sul fuoco.

PASSO 4

Versare la crema di patate tiepida in 4 piatti fondi caldi. Completare con limone, uova di salmone, i capperi dissalati e le foglioline di cerfoglio. Servire tiepida.

Consigli e varianti

Le patate più adatte per questa crema sono quelle a pasta gialla, dal sapore dolce. La ricetta è perfetta così com’è ma se non si riesce a trovare il cerfoglio, lo si può sostituire con erbe aromatiche fresche come il prezzemolo o l’aneto, che daranno un tocco fresco e aromatico. Se invece si volesse sperimentare una versione vegetariana, le uova di salmone possono essere sostituite con uova di pesce vegetali o omesse completamente, mantenendo comunque un buon equilibrio di sapori.

Questa crema di patate è ideale come piatto principale per una cena leggera ma ricercata, oppure servita come antipasto elegante per un pranzo speciale.