

Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 800 g
- Parmigiano: 400 g
- Tartufo: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Burro: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Tortino di patate e tartufo passo passo
PASSO 1
Imburrare delle formelle rotonde di ceramica.
PASSO 2
Tagliare a rondelle le patate precedentemente lessate in acqua leggermente salata.
PASSO 3
Fare uno strato di patate, uno strato di scaglie di parmigiano e fettine di tartufo affettato, fino a colmare le formelle.
PASSO 4
Cuocere in forno per 10 minuti a 180° C e servire.
Consigli e varianti
Per questo piatto è consigliabile utilizzare patate a pasta gialla, caratterizzate da un gusto dolce e da una consistenza compatta, ideali per assorbire il sapore del parmigiano e del tartufo.
Se non si ha a disposizione il tartufo fresco si può dare al tortino un gusto simile utilizzando olio al tartufo o crema di tartufo, che comunque garantiranno un sapore ricco e aromatico. Se invece si vuole sperimentare una versione più leggera, si può sostituire il parmigiano con un formaggio a basso contenuto di grassi, anche se il sapore finale sarà meno intenso intenso.
Questo piatto è perfetto da servire come antipasto per aprire una cena speciale o come accompagnamento raffinato a piatti di carne come arrosti o brasati.