Patate Selenella Facebook
Muffin dolce di patate con copertura al cioccolato - Ricette Selenella Muffin dolce di patate con copertura al cioccolato - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 10 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Muffin dolce di patate con copertura al cioccolato passo passo

PASSO 1

Sbollentate le patate sbucciate e tagliate a cubetti fino a renderle morbide.

PASSO 2

Trasferite le patate in una ciotola e schiacciatele con una forchetta o con lo schiacciapatate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

PASSO 3

Aggiungete l’olio, l’acqua e lo zucchero, quindi mescolate accuratamente per amalgamare gli ingredienti.

PASSO 4

Unite la farina setacciata e il cacao amaro, mescolando bene, poi versate il latte poco alla volta per ottenere un impasto morbido.

PASSO 5

Incorporate il lievito e le gocce di cioccolato, mescolando fino a distribuire uniformemente gli ingredienti nell’impasto.

PASSO 6

Riempite i pirottini per ¾ della loro capienza e infornate in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 10 minuti.

PASSO 7

Sfornate i muffin, lasciateli raffreddare completamente e decorateli con cioccolato fondente fuso prima di servirli.

Suggerimenti e varianti

Le patate sono un ingrediente molto utilizzato in cucina in tante ricette salate, ma non tutti sanno che questi tuberi sono perfetti anche per preparare dolci come torte, biscotti e muffin. I tuberi delle patate sono infatti ricchi di amido e consentono di preparare dolci soffici e umidi che possono essere conservati a lungo mantenendo la loro morbidezza. Per conservarli, sistemateli in un contenitore ermetico: dureranno diversi giorni senza perdere morbidezza, fragranza e gusto.

Se volete personalizzare la ricetta potete sperimentare l’uso di succo di arancia al posto dell’acqua e aggiungere un pizzico di cannella, così da ottenere un impasto più aromatico. Un’altra idea è quella di aggiungere gocce di cioccolato all’impasto, oppure anche arricchire la decorazione granella di nocciole o scaglie di cioccolato sulla superficie dopo la cottura.

Questi dolcetti sono ideali per la colazione, ma anche per spuntini e merende gustosi o per una nota dolce a fine pasto.