Patate Selenella Facebook
Insalata di patate zucchine e ceci - Ricette Selenella Insalata di patate zucchine e ceci - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 2 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Insalata di patate zucchine e ceci passo passo

PASSO 1

Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a pezzetti e lessatele in acqua salata bollente fino a renderle morbide.

PASSO 2

Scolate le patate e trasferitele nel mixer. Frullatele aggiungendo gradualmente l’acqua di cottura, il succo di limone e due cucchiai di olio extravergine d’oliva, fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiustate di sale e pepe a piacere. Lasciate raffreddare.

PASSO 3

Nel frattempo, cuocete i polipetti in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Scolateli, eliminate le parti dure e tagliateli a pezzetti. Conditeli con scaglie di grana padano, un filo d’olio, sale e pepe.

PASSO 4

Versate la crema di patate in una ciotola, disponetevi sopra l’insalata di polipetti e completate con un filo d’olio a crudo.

Consigli e varianti

Questo piatto, ideale come antipasto o secondo leggero, unisce la delicatezza delle patate alla sapidità dei polipetti. Per prepararlo si possono utilizzare patate gialle o patate bianche; queste ultime, grazie alla loro polpa farinosa, permetteranno di realizzare una crema più morbida.

La ricetta può essere personalizzata in base ai propri gusti: ad esempio, per un sapore più ricco, si possono aggiungere olive nere denocciolate o capperi al condimento dei polipetti, oppure si può aromatizzare la crema di patate con erbe come prezzemolo o basilico per un tocco fresco.