Patate Selenella Facebook
Patata smile - Ricette Selenella Patata smile - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Patata smile passo passo

PASSO 1

Lessate le patate in abbondante acqua salata per circa 20 minuti e, quando sono morbide e facilmente schiacciabili, scolatele e lasciatele intiepidire.

PASSO 2

Sbucciate le patate e passatele nello schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola capiente.

PASSO 3

Aggiungete la farina, un pizzico di sale, pepe a piacere e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e impastate il composto fino a ottenere una massa omogenea e morbida.

PASSO 4

Stendete l’impasto su una superficie leggermente infarinata, con uno spessore uniforme di circa 1 cm. Utilizzando una formina o un tagliapasta rotondo, intagliate gli smile, quindi create gli occhi e il sorriso con l’aiuto di una cannuccia e di un coltello o uno stuzzicadenti.

PASSO 5

Disponete gli smile su una teglia rivestita di carta forno e spennellateli leggermente con olio extravergine d’oliva per favorire la doratura.

PASSO 6

Infornate a 180°C in forno statico per circa 20 minuti, o fino a quando risultano dorati e leggermente croccanti. Sfornateli e lasciateli raffreddare qualche minuto prima di servire.

Consigli per la ricetta

Le patate smile sono un’idea originale e divertente, perfetta per coinvolgere i bambini in cucina. Prepararle insieme può trasformarsi in un’attività creativa e stimolante: i piccoli di casa adoreranno intagliare le faccine e personalizzare gli smile con le loro idee.

Per ottenere un impasto perfetto, utilizzate patate a pasta bianca, che si schiacciano facilmente e garantiscono una consistenza soffice. Potete aromatizzare l’impasto aggiungendo erbe tritate come prezzemolo o origano, oppure un pizzico di paprika dolce per un tocco di colore e sapore in più.

Gli smile sono ideali per una merenda, un aperitivo o come piatto divertente per pranzi e cene in famiglia. Serviteli tiepidi o a temperatura ambiente accompagnati con salse leggere come maionese, ketchup o una crema di yogurt per renderli ancora più irresistibili: il successo tra grandi e piccini sarà garantito!