Patate Selenella Facebook
Bilancia

Dosi per 6 persone

Ingredienti

Budini dolci di patate con amaretti e frutti di bosco passo passo

PASSO 1

Pelare le patate, grattugiarle finemente e cuocerle per 3-4 minuti nel latte portato a ebollizione insieme alla scorza di limone e alla bacca di vaniglia.

PASSO 2

Una volta tolto dal fuoco, aggiungere gli amaretti sbriciolati, la granella di mandorle, le uova e lo zucchero semolato, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.

PASSO 3

Versare il preparato negli stampi precedentemente caramellati e cuocere in forno statico a 150 °C per 18-20 minuti.

PASSO 4

Nel frattempo, preparare il coulis: frullare i frutti di bosco con lo zucchero a velo fino a ottenere una salsa liscia, quindi passarla al colino per eliminare i semi.

PASSO 5

Lasciare intiepidire i budini, sformarli e decorarli con il coulis di frutti di bosco.

Consigli e abbinamenti

Per ottenere budini di patate dalla consistenza perfetta è importante scegliere patate di qualità, a pasta gialla o a pasta bianca, che hanno polpa più farinosa. Le patate, se ben lavorate, assorbiranno gli aromi di vaniglia e limone senza risultare acquose. La cottura dolce a bassa temperatura (150 °C) consente di mantenere i budini morbidi e uniformi, evitando che si asciughino troppo o che risultino troppo morbidi. Inoltre, dopo averl grattugiato le patate, è meglio non lasciarle a lungo all’aria per evitare che ossidino e scuriscano il composto.

Per caramellare gli stampi prima di riempirli con l’impasto del budino, il fondo e le pareti possono essere cosparsi da uno strato sottile di caramello, già pronto o da preparare al momento. Il caramello si prepara sciogliendo lo zucchero in un pentolino finché non diventa ambrato, aggiungendo eventualmente uno o due cucchiai di acqua. Quando è pronto, se ne versa una piccola quantità sul fondo degli stampini, roteandoli un po’ per distribuirlo. Si lascia poi raffreddare per qualche minuto, in modo che il caramello si solidifichi e aderisca, e poi si versa il composto dei budini.

Il coulis di frutti di bosco bilancia la dolcezza del budino con una nota acidula e fresca ma, se si vuole personalizzare la ricetta, può essere sostituito da una salsa al cioccolato fondente, magari aromatizzata all’arancia.

Questa ricetta, dal gusto dolce e delicata, è ideale come dessert dopo un pranzo domenicale o come dolce da servire in monoporzioni durante una cena speciale ma è perfetta anche per una merenda golosa, questi budini possono essere accompagnati da una tazza di tè nero aromatizzato alla vaniglia, che esalteà il gusto della preparazione.