Patate Selenella Facebook
Marinate estive: come insaporire i cibi con pochi grassi - Il Blog di Selenella

Marinate estive: come insaporire i cibi con pochi grassi

Le marinate rappresentano un modo semplice e leggero per insaporire i cibi senza eccedere con i condimenti grassi. Cos’è una marinata e perché usarla in estate La marinatura è una tecnica antica, nata per conservare e insaporire gli alimenti, oggi sfruttata principalmente per ammorbidire le fibre, aggiungere gusto e rendere più digeribili alcuni cibi. Durante […]

Ricette estive a basso indice glicemico: tutte da provare - Il Blog di Selenella

Ricette estive a basso indice glicemico: tutte da provare

Le ricette a basso indice glicemico aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue senza rinunciare al gusto, soprattutto durante l’estate. Insalata tiepida di quinoa, ceci e verdure grigliate La quinoa ha un indice glicemico più basso rispetto alla pasta, ed è ricca di proteine. In questa ricetta, l’abbinamento con i legumi e […]

Cibi per rinfrescare corpo e mente - Il Blog di Selenella

Cibi per rinfrescare corpo e mente

Durante l’estate, l’alimentazione può diventare un’alleata per combattere il caldo, favorire l’idratazione e sostenere lucidità e benessere mentale. Perché l’alimentazione può aiutare a rinfrescarsi Quando le temperature salgono, all’organismo serve un maggiore sforzo per mantenere la temperatura corporea. La sudorazione rappresenta un meccanismo per mantenere l’equilibrio termico ma, quando fa molto caldo, l’eccesso di sudorazione […]

Ricette fredde per l’estate: i piatti da provare - Il Blog di Selenella

Ricette fredde per l’estate: i piatti da provare

Ricette fredde da provare nelle giornate calde, quando si preferiscono piatti freschi, rapidi da preparare, leggeri e comodi da portare anche in spiaggia. Insalata di farro mediterranea Una valida alternativa alla classica insalata di riso, questa insalata fredda si prepara lessando il farro e lasciandolo raffreddare bene. Se si ha poco tempo, si può optare […]

Come conservare al meglio le verdure in estate - Il Blog di Selenella

Come conservare al meglio le verdure in estate

Durante l’estate, conservare correttamente le verdure è importante per mantenerne freschezza, gusto e proprietà nutrizionali. Perché è importante la conservazione In estate l’aumento delle temperature può accelerare i processi di maturazione e decomposizione degli alimenti freschi, rendendo più facile la perdita di qualità, sapore e nutrienti di cibi come le verdure. Le verdure, infatti, sono […]

Snack estivi veloci e sani: 10 idee da provare - Il Blog di Selenella

Snack estivi veloci e sani: 10 idee da provare

Con il caldo estivo aumenta il desiderio di cibi freschi, leggeri e pronti in pochi minuti: vediamo dieci snack estivi veloci e sani per spezzare la fame. Come preparare snack sani Gli snack estivi dovrebbe fornire energia senza appesantire e contribuire a mantenere un buon livello di idratazione e sazietà tra un pasto e l’altro. […]

Batch cooking estivo: come cucinare una volta e mangiare tutta la settimana - Il Blog di Selenella

Batch cooking estivo: come cucinare una volta e mangiare tutta la settimana

Quando fa molto caldo, mettersi ai fornelli ogni giorno può essere insostenibile, ma grazie al batch cooking estivo è possibile mangiare bene risparmiando tempo in cucina. Cos’è il batch cooking e come funziona Il batch cooking consiste in una pianificazione dei pasti cucinando in anticipo ed è una strategia perfetta per la stagione estiva perché […]

Piatti unici vegetariani per l’estate - Il Blog di Selenella

Piatti unici vegetariani per l’estate

Leggeri, freschi e nutrienti: i piatti unici vegetariani sono la soluzione ideale per mangiare bene anche nei giorni più caldi. Insalate di cereali, legumi e verdure Durante l’estate, i piatti freddi sono davvero l’ideale perché sono facili da preparare in anticipo, pratici da portare fuori casa e perfetti per affrontare il caldo senza appesantirsi. Un […]

Pesto di basilico: la ricetta - Il Blog di Selenella

Pesto di basilico: la ricetta

Tra le salse più amate della cucina italiana, il pesto di basilico è un condimento fresco, profumato e ideale per l’estate. Origini del pesto Il pesto di basilico è una salsa che, come è noto, arriva dalla tradizione ligure, e più precisamente nella città di Genova. Anche se oggi il pesto è diffuso in tutta […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella