Patate Selenella Facebook
Nutrizionista: chi è e cosa fa - Il Blog di Selenella

Nutrizionista: chi è e cosa fa

Il nutrizionista è un professionista il cui ruolo è spesso frainteso: spesso si tratta di una figura associata solo alle diete dimagranti ma la sua vera natura è diversa e più complessa. Chi è il nutrizionista Il nutrizionista è un professionista qualificato che studia in modo approfondito alimenti e nutrizione e l’impatto della dieta sulla […]

5 ricette deliziose con i funghi - Il Blog di Selenella

5 ricette deliziose con i funghi

I funghi sono una delizia autunnale che si presta a una varietà di piatti, dalle preparazioni calde e cremose a contorni fragranti. Oltre a essere squisiti, i funghi sono un alimento leggero, povero di calorie e ricco di fibre e minerali, perfetto per chi vuole mangiare in modo sano senza rinunciare al gusto. Vellutata di […]

Carote: meglio mangiarle crude o cotte? - Il Blog di Selenella

Carote: meglio mangiarle crude o cotte?

Grazie al sapore dolce e alla consistenza croccante, le carote sono tra gli ortaggi più versatili e apprezzati in cucina, ma è meglio mangiarle crude o cotte? Carote crude o cotte: proprietà e benefici Le carote non sono solo buone, ma anche molto ricche di nutrienti. Oltre a contenere molta acqua, le carote sono un’ottima […]

La spesa di novembre: cosa mettere nel carrello - Il Blog di Selenella

La spesa di novembre: cosa mettere nel carrello

Novembre segna ufficialmente l’ingresso della stagione fredda e porta con sé un’abbondanza di frutta, verdura e altri alimenti nutrienti perfetti per affrontare il clima invernale. Frutta e verdura per la spesa di novembre Nonostante l’inverno sia ormai alle porte, il mese di novembre offre una buona varietà di frutta e verdura per preparare piatti caldi […]

5 ricette con la zucca - Il Blog di Selenella

5 ricette con la zucca

La zucca è una verdura protagonista della stagione autunnale: vediamo come cucinarla per primi piatti, contorni e perfino dolci. Vellutata di zucca La vellutata di zucca è un piatto caldo dal sapore avvolgente, perfetto per l’autunno. Ingredienti 400 grammi di zucca; 400 grammi di carote; una cipolla; due cucchiai di olio extravergine di oliva; acqua; […]

Dieta proteica: cos’è, benefici e svantaggi - Il Blog di Selenella

Dieta proteica: cos’è, benefici e svantaggi

La dieta proteica prevede un incremento del consumo di cibi proteici di origine animale o vegetale e una contemporanea riduzione di fonti di carboidrati. Si tratta di un regime alimentare popolare per la perdita di peso in tempi brevi, che ha però alcuni svantaggi. Cos’è la dieta proteica La dieta proteica o high protein è, […]

Verdure autunnali: quali sono e come cucinarle - Il Blog di Selenella

Verdure autunnali: quali sono e come cucinarle

L’autunno ci regala diverse verdure gustose e benefiche che si prestano per la preparazione di ricette elaborate ma anche di contorni semplici e veloci. Barbabietola La barbabietola rossa è una verdura autunnale e, proprio in questa stagione dell’anno, possiamo dunque trovarla fresca nel reparto ortofrutta. Si presenta come una rapa di medie dimensioni, tondeggiante e […]

Dieta per la menopausa: cosa mangiare per non ingrassare - Il Blog di Selenella

Dieta per la menopausa: cosa mangiare per non ingrassare

Diverse donne durante la menopausa tendono ad accumulare chili di troppo, specialmente sul giro vita: cosa mangiare per non ingrassare durante questa delicata fase della vita di una donna? Perché in menopausa si ingrassa? La menopausa è una naturale fase della vita di una donna che è definita come assenza di ciclo mestruale da dodici […]

L’aperitivo perfetto: ricette e consigli - Il Blog di Selenella

L’aperitivo perfetto: ricette e consigli

L’aperitivo è un’occasione per stare insieme e rilassarsi mentre si gustano stuzzichini e drink: vediamo come organizzarlo al meglio creando la giusta atmosfera con cibi e bevande e non solo. Consigli per servire l’aperitivo L’aperitivo è un’occasione di relax e convivialità e il momento ideale per servirlo è tra le 18:00 e le 20:00, quando […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella