

Dosi per 8 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 4
- Parmigiano: 100 g (grattugiato)
- Panna fresca: 6 dL
- Burro: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Patate al forno al parmigiano passo passo
PASSO 1
Preriscaldate il forno a 175 gradi. Nel frattempo, pelate le patate, lavatele e tagliatele a fette sottili, cercando di mantenerle dello stesso spessore per una cottura uniforme.
PASSO 2
Mettete le patate in una ciotola, versate la panna e mescolate con cura per distribuire bene il condimento su tutte le fette.
PASSO 3
Imburrate una pirofila e iniziate a disporre quattro strati di patate, condendo ogni strato con un po’ di sale e pepe.
PASSO 4
Distribuite metà del parmigiano sugli strati preparati. Proseguite poi con altri strati usando le fette di patate rimaste.
PASSO 5
Spolverate la superficie con il parmigiano restante e infornate per circa un’ora, finché le patate non saranno morbide e dorate in superficie.
Suggerimenti e varianti
Questa preparazione è una classica gratinatura di patate, semplice ma elegantissima nella resa, perfetta per accompagnare secondi piatti e contorni di verdura di stagione, anche in un pasto vegetariano.
I tuberi ideali per questo piatto sono le patate gialle, perché questa varietà mantiene bene la consistenza in cottura ma con un interno cremoso.
Queste patate al forno rappresentano un piatto perfetto per le stagioni fredde, da servire in occasioni conviviali o durante le feste, ma anche per una cena casalinga quando si vuole coccolarsi un po’.
Per abbinarle si possono scegliere piatti a base di funghi, legumi, oppure con secondi più decisi come uno stufato vegetale o delle verdure al forno.
Per una variante più ricca si possono aggiungere sottili strati di cipolla o aglio, o sostituire parte della panna con latte o una bevanda vegetale non zuccherata per una versione più leggera.