Patate Selenella Facebook
Insalata vegetariana di patate - Ricette Selenella Insalata vegetariana di patate - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 2 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Insalata vegetariana di patate passo passo

PASSO 1

Fate bollire le patate con la buccia in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, o finché risultano morbide ma ancora compatte. Scolatele e lasciatele raffreddare a temperatura ambiente, quindi sbucciatele e tagliatele a tocchetti di dimensione uniforme.

PASSO 2

Affettate sottilmente la cipolla e i cetriolini. In una padella, scaldate un filo d’olio e fate soffriggere la cipolla e i cetriolini per qualche minuto, fino a quando la cipolla risulta morbida e leggermente dorata. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.

PASSO 3

In una ciotola capiente, unite i tocchetti di patate con la cipolla e i cetriolini soffritti. Aggiungete il prezzemolo fresco tritato e condite con senape e maionese . Mescolate delicatamente per amalgamare il condimento, facendo attenzione a non rompere le patate.

PASSO 4

Assaggiate e regolate di sale se necessario. Lasciate riposare l’insalata per almeno 10-15 minuti prima di servirla, in modo che i sapori si amalgamino. Servite a temperatura ambiente o leggermente fresca.

Suggerimenti e varianti

L’insalata vegetariana di patate è un piatto semplice e gustoso, perfetto per pranzi leggeri, picnic o buffet. Grazie alla combinazione di patate, cipolla e cetriolini, offre un equilibrio tra dolcezza, acidità e croccantezza, arricchito dalla cremosità del condimento a base di senape e maionese. Per un’insalata perfetta, meglio scegliere varietà di patate a pasta gialla poiché, rispetto alle patate bianche, restano più sode e compatte dopo la cottura.

Per quanto riguarda il condimento, si può preparare una variante più leggera sostituendo la maionese con una salsa a base di yogurt greco o con una maionese vegetale, aggiungendo erbe fresche o essiccate, come erba cipollina o basilico. I cetriolini possono invece essere sostituiti da capperi o olive tagliate a rondelle per un gusto più deciso.

Questa insalata si abbina perfettamente a piatti grigliati, come verdure o burger vegetali. Può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per qualche ora: i sapori diventeranno ancora più intensi.