Patate Selenella Facebook
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Patate Selenella Mini con filetto di tonno scottato e salsa allo yogurt passo passo

PASSO 1

Sbollentate le patate Selenella Mini in abbondante acqua salata. Cuocetele solo il necessario: grazie alla loro piccola dimensione, i tempi di cottura saranno brevi. Scolatele, eliminate subito la buccia e tagliatele a metà.

PASSO 2

Mentre le patate cuociono, preparate la salsa: versate lo yogurt in una ciotola, aggiungete poco più di un cucchiaino di senape dolce e mescolate per amalgamare. Tritate finemente le erbe aromatiche già lavate e asciugate, quindi unitele alla salsa di yogurt.

PASSO 3

Pulite il filetto di tonno eliminando pelle e parti grasse. Scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva in padella e scottate il tonno da entrambi i lati: deve rimanere rosato all’interno per risultare tenero e succoso. Durante la cottura, salate e pepate. Una volta scottato, lasciatelo riposare qualche minuto.

PASSO 4

Disponete le patate a metà sui piatti, affettate il filetto di tonno e adagiatelo sopra. Completate nappando con la salsa allo yogurt aromatica, e servite subito.

Suggerimenti e varianti

La riuscita di questo piatto dipende tutta dalla qualità degli ingredienti: scegliete tonno freschissimo da consumare praticamente crudo e uno yogurt compatto e cremoso.

Le patate Selenella Mini, oltre ad essere pratiche per tempi di cottura ridotti, sono fonte naturale di selenio, proprio come il tonno.

Per variare, si possono sostituire le erbe aromatiche con menta fresca per una versione più estiva, oppure con aneto per richiamare i sapori nordici.

Se si preferisce invece un gusto più deciso, si possono aggiungere alla salsa un pizzico di peperoncino o una punta di wasabi.

Questo piatto è perfetto sia caldo che a temperatura ambiente, ideale anche per un pranzo leggero e nutriente.