Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 600 g
- Besciamella: 200 g
- Burro: 50 g
- Pangrattato: q.b
- Parmigiano: 100 g
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Ghirlanda di patate passo passo
PASSO 1
Lavate accuratamente le patate sotto acqua corrente, mantenendo la buccia intatta. Affettatele a rondelle sottili utilizzando una mandolina o un coltello affilato cercando di ottenere fette dello stesso spessore per garantire una cottura uniforme. (FOTO 1).
PASSO 2
Sbollentate le fette di patate in una casseruola con acqua bollente salata per circa 5 minuti. Questo passaggio aiuta a precuocere le patate, rendendole più morbide e facili da disporre nello stampo. Scolatele con delicatezza per non romperle(FOTO 2).
PASSO 3
Imburrate generosamente uno stampo da ciambella e cospargete fondo e bordi con del pangrattato (FOTO 3).
PASSO 4
Disponete le fette di patate nello stampo a raggiera, sovrapponendole leggermente l’una all’altra per creare un effetto circolare uniforme. Assicuratevi di coprire tutto lo stampo in modo compatto (FOTO 4).
PASSO 5
Versate la besciamella sopra le patate, distribuendola in modo uniforme. Spolverate abbondantemente con Parmigiano grattugiato, che si scioglierà durante la cottura, creando una superficie dorata e saporita (FOTO 5).
PASSO 6
Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o fino a quando la superficie appare dorata e croccante. Una volta cotta, sfornate la ghirlanda di patate e lasciatela riposare qualche minuto prima di sformarla. Decorate con qualche rametto di rosmarino fresco prima di servire, per un tocco di profumo e colore (FOTO 6).
Suggerimenti per la ricetta
La ghirlanda di patate è un piatto semplice da realizzare, perfetto da servire in occasione delle feste natalizia. Per la sua preparazione sono perfette le patate a pasta gialla o le patate novelle, che mantengono meglio la loro forma durante la cottura.
In questa ricetta le patate possono essere usate senza o con la buccia; nel secondo caso, daranno più croccantezza e colore al piatto, ma è importante lavarle bene prima di affettarle, per rimuovere tracce di terra e sporcizia. Per una cottura uniforme e un risultato estetico migliore, cercate di affettare le patate dello stesso spessore usando una mandolina.
Ottima da servire insieme agli antipasti o ai secondi, la ghirlanda di patate porterà non solo gusto in tavola ma anche colore e un tocco natazilio assolutamente adatto a decorare la tavola delle feste.