Patate Selenella Facebook
3 ricette dolci per Carnevale da provare - Il Blog di Selenella

3 ricette dolci per Carnevale da provare

Carnevale non è solo la festa più colorata e divertente dell’anno, ma anche quella che vede protagonisti numerosi dolci fritti: vediamo 3 ricette per Carnevale da provare subito. Castagnole o frittelle Le castagnole sono delle frittelle tondeggianti tipiche del periodo di Carnevale che possono essere gustate vuote o ripiene di crema pasticcera o al cioccolato. […]

Sport per perdere peso, quale scegliere - Il Blog di Selenella

Sport per perdere peso, quale scegliere

Per perdere peso è importante dedicarsi a una o più attività o sport in grado di consumare calorie ma anche di aumentare la massa muscolare e favorire il tono dell’umore. Quanto allenarsi per perdere peso La quantità di allenamento necessaria per perdere peso dipende da vari fattori, tra cui il tipo di sport scelto, l’intensità […]

Colon irritabile: i cibi che alleviano i sintomi - Il Blog di Selenella

Colon irritabile: i cibi che alleviano i sintomi

Il colon irritabile è una condizione comune che colpisce molte persone in tutto il mondo, ma con una corretta alimentazione è possibile alleviarne i fastidiosi sintomi. Colon irritabile: cos’è e sintomi Il colon irritabile (IBS, Irritable Bowel Syndrome) è un disturbo del tratto gastrointestinale che coinvolge il colon e la sua regolare funzionalità. .A differenza […]

Sport: cosa mangiare prima e dopo? - Il Blog di Selenella

Sport: cosa mangiare prima e dopo?

Una corretta alimentazione è fondamentale per migliorare le prestazioni sportive e favorire il recupero muscolare e l’apporto nutrizionale dovrebbe essere adattato al tipo di attività svolta. Vediamo quindi cosa mangiare prima e dopo lo sport e quali alimenti andrebbero evitati. Cosa mangiare prima di fare sport L’alimentazione pre-allenamento è sicuramente importante ma varia in base […]

La spesa di febbraio: cosa mettere nel carrello - Il Blog di Selenella

La spesa di febbraio: cosa mettere nel carrello

A febbraio possiamo ancora godere dei prodotti tipici dell’inverno, ricchi di nutrienti e ideali per creare piatti gustosi e bilanciati per affrontare le giornate fredde di questo mese. Frutta e verdura per la spesa di febbraio Tra gli ortaggi protagonisti del mese di febbraio troviamo i cavoli in tutte le loro forme: cavolo cappuccio, cavolo […]

Rimedi della nonna con le patate: mito o realtà? - Il Blog di Selenella

Rimedi della nonna con le patate: mito o realtà?

Le patate sono note come alimento versatile e gustoso ma anche protagoniste da secoli di svariati rimedi della nonna, cioè rimedi popolari per il benessere, la bellezza e la casa. Alcuni di questi funzionano davvero, altri decisamente no. Rimedi della nonna che funzionano davvero Uno dei rimedi più comuni è l’uso di fette di patata […]

Le cipolle in fitoterapia: proprietà e usi - Il Blog di Selenella

Le cipolle in fitoterapia: proprietà e usi

Le cipolle non sono solo un ingrediente versatile in cucina ma anche un rimedio naturale dotato di proprietà benefiche sfruttate fin dall’antichità. Proprietà delle cipolle La cipolla è un alimento ricco di nutrienti e composti bioattivi che le conferiscono numerosi benefici non solo come alimento ma anche come rimedio naturale. I benefici della cipolla derivano […]

Cibi cotti o crudi, cosa è meglio? - Il Blog di Selenella

Cibi cotti o crudi, cosa è meglio?

La scelta tra consumare un alimento crudo o cotto non riguarda solo il gusto, ma coinvolge anche aspetti di sicurezza, digeribilità e valori nutrizionali. Vediamo perché cuociamo i cibi e quali alimenti è meglio consumare crudi o cotti. Perché cuociamo i cibi? Cuocere i cibi è una pratica che risponde a diverse esigenze, in primo […]

Legumi: quali scegliere, come usarli e abbinamenti - Il Blog di Selenella

Legumi: quali scegliere, come usarli e abbinamenti

I legumi sono alimenti sottovalutati, fondamentali per un’alimentazione equilibrata. Scopriamo insieme quali scegliere, come utilizzarli in cucina e come abbinarli per ottenere piatti sani e gustosi. Legumi: proprietà e come sceglierli I legumi comprendono diversi semi delle Fabaceae tra cui ceci, lenticchie, fagioli, piselli, soia, cicerchie e fave. Questi alimenti rappresentano una delle principali fonti […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella